MARCO FRISINA

JEZU UFAM TOBIE
Confido in Te

Jezu Ufam Tobie

Oratorio Sacro in onore della Divina Misericordia
per soli, doppio coro, orchestra e voce recitante


Ispirato agli scritti di
Santa Maria Faustina Kowalska

LE PIU' BELLE COLONNE SONORE
DELLA SERIE DEDICATA ALLA "BIBBIA"


Antonietta Cozzoli, Soprano
Maria Grazia Pani, Soprano
Angela Masi, Mezzosoprano
Lorenzo Salvatori, Bass-baritone

Stanislao Lasorsa, Voce Recitante

 

CORO "NICOLA VITALE"
ORCHESTRA "NICOLA VITALE"
 

 

Corrado Roselli, Violino solo

 

Sebastiano Giotta, Direttore

 

Con il Patrocinio di:

Provincia di Bari
Comune di Bari
Comune di Conversano
Comune di Putignano
CeLIPS – Cultura e Lavoro Ist. Prez.mo Sangue




Jezu Ufam Tobie

Eseguito la prima volta il 1-3-2003 a Roma, nell’Aula Paolo VI, in Vaticano, alla presenza di sua Santità Giovanni Paolo II, l’Oratorio “Jezu ufam Tobie” è stato composto dal M° Mons. M. Frisina in occasione della Canonizzazione di Santa Maria Faustina Kowalska (Glogowiec 1905 – Cracovia-Lagiewniki 1938). L’opera è concepita per doppio coro a 4 voci miste, 4 solisti (2 soprani, 1 mezzosoprano, 1 baritono), 1 voce recitante ed orchestra. I testi sono tratti dal diario della Santa di origine polacca che Giovanni Paolo II beatificò il 18.04.1993 e canonizzò il 30.04.2000. Il 15 Aprile 1978, dopo severissimi esami, la Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede offrì via libera al Culto della Divina Misericordia nelle forme proposte da suor Faustina Kowalska. Il 16 Ottobre 1978, venne eletto Papa il cardinale arcivescovo di Cracovia Karol Wojtyla che è stato il grande esaminatore ed interprete delle volontà di Gesù espresse a suor Faustina.

Le più belle Colonne Sonore della serie dedicata alla “Bibbia”


Nel 1991 ha inizio la collaborazione di Mons. Frisina al progetto internazionale della RAI “Bibbia”, sia come consulente biblista, che come autore delle musiche. Ha ottenuto due nomination per il Cable Ace Award in USA nel 1994 per la colonna sonora dei film “Abramo” e “Giacobbe”, ed è vincitore del suddetto premio nel 1995 per “Giuseppe”. Vengono eseguite, durante il concerto, alcuni tra i temi musicali più belli: “San Giovanni- L’Apocalisse” (Premio “Colonna Sonora 2002” dell’Ente dello Spettacolo), “Papa Giovanni”, “Maria Maddalena”, “Abramo”, “Giacobbe”, “Mosè”.



MARCO FRISINA

Don Marco Frisina è nato a Roma il 16 Dicembre 1954. ha conseguito il diploma in composizione presso il conservatorio di “Santa Cecilia” nel 1979 e si è laureato in Lettere presso l’Università “La sapienza” di Roma nel 1983.
È entrato nel Seminario Romano nel 1978, compiendo gli studi teologici presso la Pontificia Università Gregoriana e, dopo l’ordinazione nel 1982, si è specializzato in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico. Dal 1985 è Maestro Direttore della Cappella Musicale Lateranense.
È proprio in questi anni, precisamente nel 1984, che decide di costituire un coro per l’animazione liturgica. In questo modo, spontaneamente, si è formato il Coro della Diocesi di Roma, un insieme di giovani non professionisti uniti dal desiderio di compiere un cammino spirituale e culturale. Viene a crearsi successivamente l’Orchestra della Diocesi di Roma, nata per accompagnare l’attività musicale del coro.
Dal 1991 è direttore dell’Ufficio Liturgico del Vicariato di Roma e, dallo stesso anno, è Rettore della Basilica di S.Maria in Montesanto in Roma ove ha sede ogni domenica la Messa degli Artisti.
Nel 1991 ha inizio la sua collaborazione al progetto internazionale della RAI “Bibbia”, sia come consulente biblista, che come autore delle musiche. Ha ottenuto due nomination per il Cable Ace Award in USA nel 1994 per “Abramo” e “Giacobbe”, ed è vincitore del suddetto premio nel 1995 per “Giuseppe”. La sua produzione di canti liturgici è molto vasta: più di 120 sono pubblicati e molti altri sono conosciuti in Italia e all’estero.
Ha eseguito dinanzi ai Pontefici Giovanni Paolo II e Benedetto XVI oltre 20 oratori sacri da lui composti. Ha al suo attivo numerose composizioni sinfoniche e da camera ed ha partecipato a varie rassegne musicali con la sua orchestra e con i suoi due cori. Accompagna sempre coro e orchestra della Diocesi di Roma alle più importanti manifestazioni televisive, come quelle in diretta dal Vaticano o come in occasione degli eventi più importanti trasmessi in mondovisione.
È anche stato il responsabile musicale degli eventi giubilari in occasione del Grande Giubileo del 2000, come il Congresso Eucaristico Nazionale, la Giornata Mondiale della Gioventù e il Giubileo delle Famiglie.
Nel 1997 è stato nominato, da Papa Giovanni Paolo II, Accademico Virtuoso Ordinario della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Letteratura dei Virtuosi al Pantheon.
Nel 1998 ha ricevuto il Premio “Colonna Sonora 1998” dell’Ente dello Spettacolo per la musica della Bibbia televisiva e, nel 2002, lo stesso riconoscimento per la colonna sonora del film “S. Giovanni – L’Apocalisse”.
Nel 2003 è divenuto docente della Pontificia Università della Santa Croce e nel 2004 docente della Pontificia Università Lateranense.



GLI ARTISTI


ANTONIETTA COZZOLI, soprano

Antonietta CozzoliNata a Molfetta, dopo aver studiato violino, ha successivamente studiato con Maria Vittoria Romano presso il Conservatorio “D’Annunzio” di Pescara, perfezionandosi con Graziella Sciutti e Claudio Desideri. Vince il Concorso Internazionale “Toti Dal Monte” a Treviso per il ruolo di Susanna ne “Le nozze di Figaro” e fa il suo debutto diretta da Peter Maag. Le sue prime esecuzioni sono legate all’opera del ‘700: A. Salieri “La secchia rapita” (protagonista femminile) – Teatro Comunale di Modena, Dir. Frans Bruggen, Reg. Gianfranco De Bosio; W.A.Mozart “Le nozze di Figaro” (Susanna) – Prod. Teatro Comunale di Treviso, Dir. Peter Maag, Reg. Gianfranco De Bosio – Prod. Teatro Verdi di Pisa, Dir. Claudio Desideri, Reg. M. Cappelletti – Prod. Teatro Petruzzelli di Bari, Dir. Bruno Aprea, Reg. Lorenzo Mariani (Barbarina); W.A.Mozart “Così fan tutte” (Despina) – Prod. Teatro Comunale di Treviso, Dir. Peter Maag, Reg. Gianfranco De Bosio – Prod. Teatro Alighieri di Ravenna, Dir. Claudio Desideri, Reg. M.Cappelletti; W.A.Mozart “Don Giovanni” (Donna Elvira) – Prod. Europerastudio, Dir. Corrado Rovaris, Reg. Daniele Abbado; C.W.Gluck “Orfeo ed Euridice” (Euridice) – Prod. Teatro Verdi di Pisa, Dir. Claudio Desideri, Reg. Micha Van Hoeche; C.Monteverdi “Il ritorno di Ulisse in Patria” (Amore) – Prod. Teatro Verdi di Pisa, Dir. Alfonso Fedi, Reg. Franco Ripa di Meana; E.R.Duni “L’isola dei pazzi” (Madama Folletta) – Tetaro Duni di Matera, Dir. Rino Marrone, Reg. Michele Mirabella; G.B.Pergolesi “La Conversione di Guglielmo D’Aquitania” (Guglielmo) – Jesi, Dir. Fabio Maestri, Reg. Stefano Piacenti; G.Paisiello “Montezuma” (Teutile)- Prod. Festival Vivavivaldi2002, Teatro de la Cuidad, Città del Messico, Dir. Lorenzo Fico, Reg. Rosanna Amati; J.Offenbach “Barbablù” – Prod. Teatro Comunle di Bologna, Dir. Peter Maag, Reg. Lorenzo Mariani – “Monsieur Coufleury” – Prod. Teatro dell’Opera di Roma, Dir. Peter Maag, Reg. P.Gottschalk. Ha inoltre eseguito “La serva padrona” di G.B.Pergolesi, “Antigone” (regia Lino Cavallo) “Le serve rivali” e “Il cavaliere errante” di T.Traetta (regia di Michele Mirabella, dir. Vito Clemente) nell’ambito del Festival T.Traetta di Bitonto. Ha debuttato, nell’operetta, al Festival Internazionale di Trieste ne “Il paese del sorriso” di F.Leahr (Principessa Mi), Dir. Tiziano Saverino, Reg. M.Scaglione. Ha al suo attivo presenze in opere straniere: “Manon” di J.Massenet (Teatro Verdi di Trieste); “The little sweep” di B.Britten (Mrs. Rowan), Dir. Vito Clemente, Reg. F.Damascelli; “Rosenkavalier” di R.Strauss (Teatro Comunale di Bologna) Dir. C.Thielemann, Reg R.Dieskau; “Don Procopio” di Bizet (Micaela) Prod. Teatro Donizetti di Bergamo, Dir. Donato Renzetti. Ha debuttato ne “Un segreto di importanza” del M°Sergio Rendine, prod. Teatro Marrucino Chieti, Dir. Maurizio Dones, Reg. Lorenzo Arroga. Ha interpretato, in prima esecuzione, “Il borghese gentiluomo” di Moliere/R.Strauss con Gigi Proietti, Dir. Rino Marrone. Con l’orchestra Sinfonica della Provincia di Bari ha eseguito di Azio Corghi “Le nuit d’etè a Pausillipe” e “…sotto l’ombra che il bambino solleva”, sotto la guida del M° Vito Clemente. Ha collaborato, come solista in ambito sinfonico, con le seguenti orchestre: Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Toscanini, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra del Teatro Petruzzelli, PrahaMozartOrchestra, Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, Orchestra della Basilicata, Orchestra del teatro Comunale di Bologna. Ha inciso le seguenti opere: “La serva Padrona” di G.B.Pergolesi / KIKKO CLASSIC; “Il Cavaliere errante” di T.Traetta / NEA; “Le serve rivali” di T.Traetta / NEA; “Miserere” di T.Traetta / NEA; “L’isola dei pazzi” di E.R.Duni / NEA; “Musica sacra di autori Pugliesi” / NEA; “Stabat Mater” di Pasquale La Rotella / NEA. Ha preso parte alla realizzazione dello spettacolo “Mater” al fianco di Elisabetta Gardini e di “…Quel pezzetto di cielo”, con Pino Caruso per la regia di Giovanni de Feudis. E’ titolare della cattedra di canto presso il Conservatorio “N.Rota”di Monopoli .


MARIA GRAZIA PANI, soprano

Maira Grazia PaniDefinita dalla critica “musicista eclettica e brillante” (Corriere del Mezzogiorno), dopo le esperienze come attrice radiofonica (Rai) e voce recitante, si diploma in canto lirico con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari con E. Dundekova. Prosegue gli studi umanistici, dopo la maturità classica, presso la Facoltà di Lettere Moderne dell’Università di Bari. Ha studiato con H.Vartanian, A.Felle, C.Thiolas, L.Magiera, M.Baker; masterclasses con L.Valentini Terrani, R.Kabaivanska . Ha frequentato l’Accademia Lirica di Osimo e l’Accademia “P.Grassi” di Martina Franca, seguendo i corsi del Maestro Segalini. Attualmente si perfeziona con la Signora Alessandra Althoff. Vincitrice di concorsi nazionali e internazionali. Unica italiana Finalista al “V Concorso Internazionale per Voci Wagneriane 2006”, che si è svolto tra Bayreuth e Venezia, si è esibita al Teatro “Malibran” e al Teatro “La Fenice” di Venezia, con l’Orchestra diretta dal maestro Ulrich Meier. Nell’aprile 2006 è tra i solisti della “Messa da Requiem” di W.A.Mozart, diretta da Luis Bacalov, che ha circuitato in diverse città di Puglia e Basilicata. È presente al Festival della Valle d'Itria in "Medèe" di L.Cherubini (dir.Fournillier - CD) e ne "La Grande Duchesse de Gerolstein" di J.Offenbach (con L.Valentini Terrani, regia di Pizzi - CD ). Le prime esperienze la vedono impegnata in "Egmont" di L.W.Beethoven, "Andrea Chenier" di Giordano (con N.Martinucci), "Carmen" di Bizet (Dir. Balderi). E’ Fiordiligi in "Così fan tutte" di W.A.Mozart in un circuito che tocca i principali Teatri della Puglia. E’ Mimì ne "La Boheme" di G.Puccini (Dir. Franci) e Mariuccia ne "I due timidi" di N.Rota (regia di Gregoretti) in produzioni del Teatro Petruzzelli di Bari, nelle cui stagioni 2002 e 2003 e’ applaudita anche ne “La traviata” come Violetta e in “Otello” di Verdi nel ruolo di Desdemona (regia M. Gasparon), con lusinghieri consensi di critica. Nel 2003, in Vaticano, alla presenza di Sua Santità Giovanni Paolo II, interpreta l’Ave Maria di V.Miserachs (per soprano, coro e orchestra) nella Sala Nervi, nella Basilica di Santa Maria Maggiore e nella Basilica di San Pietro, in un ciclo di concerti trasmessi dalle principali emittenti televisive (CD edito da Libreria Editrice Vaticana.) E’protagonista di un recital wagneriano con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari (Dir.A.Cassuto). Nel 2004 debutta con successo (La Nazione: “Maria Grazia Pani è un’Elena di generosa intensità”) nel ruolo di Elena nell’opera “Paride ed Elena” di Gluck al Teatro Politeama di Prato (Dir. F.M.Bressan). Nello stesso anno tiene un recital pucciniano, all’interno del cantiere del Teatro Petruzzelli, nell’ambito di un importante evento trasmesso in diretta dalla emittente regionale Telenorba. Nel giugno 2005 è invitata dall’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari per un recital dedicato al verismo italiano (Dir. M. Lambertini): “La vocalità raffinata e suadente di M.G.Pani ha inebriato il pubblico foltissimo con la propria intensa arte interpretativa. Un concerto da ricordare” (Barisera). Nel repertorio sacro, in qualità di soprano solista ha registrato "Stabat Mater" di Logroscino; "Missa Sancti Nicolai" di Haydn; "Petite Messe Solennelle" di Rossini; “Messa di Gloria” di Rossini e “Requiem” di Mozart. Ha interpretato, inoltre, lo "Stabat Mater" di G.B.Pergolesi a Montepulciano, con l'Orchestra da Camera di Siena e la "Messe de Requiem" di G.Faurè. Ha cantato in prestigiosi Teatri italiani, tra cui il Regio di Parma. E’ titolare della cattedra di canto presso il Conservatorio “N.Rota”di Monopoli.

ANGELA MASI, mezzosoprano

Angela MasiNasce a Monopoli (Ba) dove compie gli studi musicali presso il Conservatorio “N.Rota” di Monopoli diplomandosi in Canto, Didattica della Musica e Musica Vocale da Camera. Si è perfezionata con R.Kabaiwanska, C.Desderi, K.Ricciarelli. Nel 1995 ricopre il ruolo protagonistico nella prima esecuzione moderna della farsetta “Pulcinella finto maestro di musica” di G.Insanguine e, dello stesso compositore, esegue, in prima assoluta, arie per mezzosoprano solo e orchestra. Dal 1999 al 2001 frequenta l’Accademia “P.Grassi” di Martina Franca dove, nel 1999, le viene assegnata la borsa di studio “I Rotary per la musica” riservata al miglior allievo dell’Accademia. È presente al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca in “Le trouver” di G.Verdi, “Ippolito e Aricia” di T.Traetta, “Roma” di J.Massenet, “L’Eroe travestito” e “Viaggi nei teatri” di K.Weill (replicato al Tetaro dei Satiri in Roma). Canta in varie opere, quali: La Traviata; Il Trovatore; Madama Butterfly; Cavalleria Rusticana; Il Mese Mariano; Suor Angelica; Il Matrimonio Segreto; Le Fille du Regiment; La Cenerentola; Otello, il sinistro incanto; Ariadne auf Naxos; Il Flauto Magico; Manon Lescaut. Nel 2004 canta in “Francesca da Rimini” e, nel 2005, ne “Les Mamelles di Tiresia” all’Arena Sferisterio di Macerata. Ha inciso cd, di reperorio barocco, con l’Ensemble “Meridies” e con “La Confraternita dei Musici” e, di reperotorio operistico, per la DYNAMIC. Svolge attività concertistica spaziando dal repertorio operistico a quello cameristico e barocco.

LORENZO SALVATORI, bass-baritone

Lorenzo SalvatoriNato a Turi (Ba), si è brillantemente diplomato in Canto, presso il Conservatorio “N.Rota” di Monopoli (Ba), sotto la guida del soprano Antonietta Cozzoli. Dopo aver debuttato, nel ruolo del Mago Colas, alla messa in scena dell’opera buffa “Bastiano e Bastiana” di W.A.Mozart (sotto la guida soprano Antonia Giove), ha partecipato (1999-2000) al seminario di perfezionamento in canto lirico a cura dei Maestri Angelo Marenzi e Lorraine Nawa-Jones, con l’esecuzione di arie d’opera nei concerti: “Arie di mezz’estate”. Ha preso parte, nello stesso anno, in qualità di basso del Ce.D.A.M. (Centro per la Ricerca, la Didattica e l’Animazione Musicale), alla prima esecuzione assoluta in Bari del “Requiem” di G. Fauré, diretta dal M° Sivo Donato. È stato pianista accompagnatore nella messa in scena della fiaba “Il nano del bosco e la bella mugnaia” di A. Trombone, partecipando, successivamente, ad Urbino, presso il Teatro Sanzio, alla messa in scena della “Tosca” come corista dell’Associazione Musicale “Magna Grecia” di Taranto. Ha preso parte al seminario “Scuola del belcanto”, presso l’Accademia Musicale Pescarese, partecipando alla messa in scena dell’opera buffa “Il Giocatore” di L.Cherubini, nel ruolo del protagonista, nella città di Pescara. Nel 2000 ha cantato nella “Cenerentola” di G.Rossini, presso il teatro dei Rinnovati in Siena, con il patrocinio dell’Accademia Chigiana, sotto la direzione del M°Gelmetti. Ha inciso per La Gazzetta del Mezzogiorno il cd “Dies Domini”, come componente del coro “Florilegium Vocis”, diretto dal M° Manzo Sabino, in collaborazione con l’Università Degli Studi di Bari e, per le Edizioni Paoline, brani di muscia sacra (anche di Mons. Frisina) sotto la direzione del M°don Antonio Parisi. Ha cantato nell’organico corale l’opera di Wagner “I Maestri Cantori di Norimberga”, sotto la direzione del M°Filippo M. Bressan, in Padova. Vincitore, nel 2003, dell’audizione per il ruolo di Basilio ne “Il Barbiere Di Siviglia” di G.Paisiello a Taranto, esaminato dal soprano Luciana Serra, prende parte, nello stesso periodo, nelle vesti di Coviello, all’opera inedita di G. Insanguine: “Pulcinella finto Maestro di Musica” sotto la direzione del M° Cianciotta. Ha collaborato con il coro rinascimentale “Concordia Discors”, diretto dal M°V.Scarafile, e con il coro ORFFEA (M°Donato Sivo), nelle esecuzioni de “CARMINA BURANA” di C.Orff, diretto dal M° Renzetti; “Messa da Requiem” di W.A.Mozart, diretto dal M°G.Pelliccia; “Misa Tango” di L.Bacalov, diretto dallo stesso compositore; “Petite Messe Solennelle” di G.Rossini ed altre. Canta, come solista, nello “Stabat Mater” di T.Traetta, diretto dal M°Giovanni Castro. In occasione della riapertura del Teatro Stabile di Potenza, esegue un recital lirico accanto al soprano Luciana Serra. Il 22 dicembre 2004 a Molfetta, prende parte come solista, collaborando col soprano Antonietta Cozzoli , al concerto “Mille Cherubini In coro”, diretto dal M°Alessandro Amato, eseguendo una suite natalizia composta dal M°Rocco Cianciotta. Ha cantato nel “Didone ed Enea” di H.Purcell presso il teatro dell’Accademia di Pesaro-Urbino. Vincitore del I premio assoluto al 5° Concorso Nazionale Europeo - strumentale e vocale - “Don Matteo Colucci” (Br), è stato, nell’ambito del Festival Lirico estivo del Conservatorio di Musica “N.Rota” di Monopoli, Don Alfonso nel “Cos’ fan tutte” di W.A.Mozart, per la regia di Maria Grazia Pani, sotto la direzione del M°Paolo Lepore.

STANISLAO LASORSA, voce recitante

Stanislao LasorsaNato a Bari nel 1977, si è formato presso la Scuola di Recitazione CUTAMC dell’Università Degli Studi di Bari e presso la Scuola del Teatro Abeliano diretta da Vito Signorile. Vincitore della selezione per la Scuola Nazionale di Cinema (non frequenta per motivi di famiglia). Interpreta: Zeus - Menelao – Antinoo in “ODISSEA” di Franco Damascelli, regia di Franco Damascelli; Moses ne “La fattoria degli animali” di G.Orwell, regia di Vito Signorile; Virgilio ne “Il Santo e il Leone” di Raffaele Nigro, regia di Vito Signorile; Trevor in “Camere da letto” di A. Ayckburn, regia di Vito Signorile; voce recitante in “...metti una sera all’Opera” di Lino Cavallo, con Salvatore Cordella, regia e coreografie di Lino Cavallo; Calaf in “Turandot” di Lino Cavallo da Carlo Gozzi, regia di Lino Cavallo; Aston ne “Il guardiano” di H.Pinter, regia di Lino Cavallo; Il Suicida in “Sull’orlo” di Pietro De Silva, regia di Lino Cavallo; voce recitante in occasione della “Fiera di S.Leone” di Bitonto, regia di Arcangelo Ariani; Gesù, coprotagonista accanto a Dario Cantarelli, in “Passione” di Lino Cavallo, regia di Lino Cavallo; Giasone nella “Medea” di Euripide, regia di Lino Cavallo; Sam in “The Little Sweep” di Benjamin Britten, diretto dal Maestro Vito Clemente, regia di Lino Cavallo; presentatore del III Festival “Tommaso Traetta, “Domani a memoria”, con Antonietta Cozzoli e Gianluca Terranova, diretto dal Maestro Vito Clemente; Emone in “Antigone” di Tommaso Traetta, testi da Sofocle, con Antonietta Cozzoli, diretto dal Maestro Vito Clemente, regia di Lino Cavallo; mimo ne “Il Giocatore” di Luigi Cherubini, con Gianluca Belfiori Doro e Giulio Liguori, diretto dal Maestro Vito Clemente, regia di Lino Cavallo; voce narrante in “Omaggio a Verdi”, musiche di Giuseppe Verdi, testi da Shakespeare e Dumas, regia di Lino Cavallo; Corbo ne “La contadina astuta” di Giovanni Battista Pergolesi, diretto dal Maestro Claudio Desideri, regia di Michele Mirabella; Giuseppe Verdi in “Che genio quel Verdi Giuseppe”, testi da Shakespeare, Dumas e dall’epistolario di Verdi, rielaborati da Lino Cavallo, regia di Lino Cavallo; Kraler ne “Il diario di Anne Frank”, regia di Lino Cavallo; Gustavo ne “Il paese de sorriso” di F. Lear, con Antonietta Cozzoli e Salvatore Cordella, regia di Lino Cavallo; Plutone in “Orfeo agli inferi” di Offenbach, maestro al pianoforte Emanuele Modugno, regia di Lino Cavallo; Joseph ne “La leggenda di Giuseppe”, spettacolo musicale, regia di Lino Cavallo; voce narrante ne “La vita di un uomo”, concerto per voce recitante, fagotto, flauto, viola, pianoforte e percussioni, su musiche di Leo Cadaleta, Gianni Francia, Orazio Maglio e Paolo Messa, testi di Ninni Matera, diretto dal M° V.L.Caramia. Per la televisione ha preso parte a diversi spot pubblicitari per Telenorba e, sempre per la stessa rete, alla fiction “Piccoli segreti” diretta da Clarizio Di Ciaula. Per il cinema ha partecipato al film “Il tramite”, diretto da Stefano Reali.

CORRADO ROSELLI, primo violino di spalla e violino solo

Corrado RoselliTerminati gli studi classici, si è diplomato in violino nel 1985 presso il Conservatorio di Musica “N.Piccinni” di Bari, dopo aver seguito l’intero corso sotto la prestigiosissima guida della violinista di origine russa Prof.ssa Ludmilla Kuznetsoff, allieva di Gioconda De Vito. Ha successivamente perfezionato i propri studi presso la Scuola di Musica di Fiesole, studiando quartetto con Piero Farulli, musica da camera con Roberto Michelucci e il Trio di Trieste, passi d’orchestra con Giuseppe Prencipe e Mario Ardito. Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento in violino, dei quali si segnala, in particolare, quello tenuto da Montserrat Cervera, allieva di Remy Principe. Nel 2003 e 2004 ha frequentato i corsi di perfezionamento in violino barocco tenuti da Lucy van Dael, presso il Conservatorio di Musica “G.B.Martini”di Bologna. Ha svolto intensa attività concertistica in numerose formazioni cameristiche (duo con pianoforte; duo con organo antico; duo violinistico; trio con pianoforte; trio con clavicembalo; trio d’archi; quartetto d’archi; quintetto d’archi; quintetto con clarinetto; ensemble di varia formazione), affrontando un repertorio che spazia dal rinascimento al novecento. Notevole e significativa è stata anche l’attività orchestrale, che l’ha portato a suonare nei più importanti teatri italiani (Scala di Milano, Regio di Torino, La Fenice di Venezia, Accademia Chigiana di Siena, Sala Bossi di Bologna, Comunale di Ferrara, Palazzo Vecchio a Firenze, Petruzzelli e Piccinni di Bari, etc.), collaborando con direttori di chiara fama quali Riccardo Muti, Piero Bellugi, Mario Gusella, Franco Caracciolo, Daniel Oren, Hubert Soudant, Reynold Giovaninetti, Samuel Friedmann, Bruno Aprea, Michele Marvulli, Emil Yaslicam, Bruno Martinotti, Vito Paternoster. In veste di solista, si è dedicato particolarmente al repertorio barocco, eseguendo concerti per violino solista di A.Vivaldi e J.S.Bach . E’ stato invitato nel 1997 a tenere un corso di perfezionamento in musica da camera presso la Scuola di Musica di Archi di Locarno (Svizzera). Laureatosi in Medicina e Chirurgia con lode, esercita la professione medica parallelamente a quella musicale. Dal 1989 è titolare della cattedra di Violino presso il Conservatorio di Musica “N.Piccinni” di Bari, dove, attualmente, è membro del Consiglio Accademico per il triennio 2004-2007 e docente nei corsi universitari di I e II livello.

Calendario Eventi

Maggio 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
Quando: 27 Maggio 2023 20:00
Dove: Basilica Santuario "SS. Medici Cosma e Damiano", Bitonto (BA), Italia
 
29
30
31

Aggiornamenti Facebook

 
 

Aggiornamenti Twitter